
Bonus fiscali: Asseverazioni ENEA e visti di congruità/conformità
Asseverazione è un documento tecnico che solo un professionista tecnico abilitato, come un Architetto o un Ingegnere, può rilasciare.
Il documento serve ad attestare la sussistenza di tutti i requisiti tecnici necessari per poter fruire dei bonus edilizi. Nel caso di bonus fiscali, l’Asseverazione di cui sopra, è necessario affiancare anche l’Asseverazione di congruità delle spese sostenute.
Quest’ultima prevede di riferirsi a:
- prezzari delle Regioni o delle Province Autonome;
- prezzario DEI – Tipografia del Genio Civile;
- i cosiddetti “listini ufficiali” delle Camere di Commercio.
In mancanza di dati sufficientemente circostanziati si fa riferimento alla situazione progettuale, effettuando un’analisi dei prezzi correnti di mercato.
Il Visto di Conformità è invece un documento economico, rilasciato da un professionista commercialista, tributarista, fiscalista abilitato. Per intenderci lo rilascia il Consulente del Lavoro, o il CAF o il Commercialista. Il Visto di conformità serve ad attestare la sussistenza dei presupposti di diritto, in esito alla possibilità di fruire dei bonus edilizi per i quali tale certificazione è obbligatoria.